csgo手机APP下载网址
Uno dei dibattiti più ricorrenti nel mondo del web development è se il linguaggio PHP sia una buona alternativa per la programmazione, tra le molteplici esistenti.
Certamente vi è una parte di sviluppatori che pensa che PHP sia un cattivo linguaggio di programmazione. In questo articolo vogliamo approfondire questo argomento, smontando una serie di falsi miti su questo linguaggio di programmazione.
Il primo…
Come nascono queste critiche al linguaggio PHP?
Il mondo dello sviluppo web e della tecnologia è in continua evoluzione, e questo fa sì che nascano nuove tendenze . Ogni volta che ciò accade, ci sono persone che saltano subito sul carro e ciò porta a una critica di tutte quelle cose che non sono "alla moda".
Il PHP è un linguaggio con quasi 25 anni di storia che rapidamente ha raggiunto una certa fama grazie alla facilità con cui permette di creare e produrre pagine web. Benché molto popolare, fin da subito ha mostrato carenze tecniche, portando molti sviluppatori a optare per altri linguaggi di programmazione.
Questi sviluppatori mantengono tuttora un'opinione "legacy", ereditata, sul PHP, non coerente con lo stato attuale del linguaggio, poiché questo, specialmente dalla versione 5.3 e ancor più dalla 7.0, è migliorato considerevolmente. Negli ultimi anni abbiamo visto molti upgrade in termini di prestazioni, sicurezza e qualità . Dobbiamo ammettere che, prima della versione 5, PHP non era un buon linguaggio, però da allora è davvero molto progredito.
4 falsi miti sul linguaggio PHP
Alcuni sviluppatori usano argomenti contro il PHP che sono diventati obsoleti, e quindi falsi. Analizziamoli uno per uno:
1. È "brutto" e difficile da usare
PHP è un linguaggio con una curva di apprendimento molto pronunciata: in poco tempo è possibile imparare molto. Inoltre, le ultime versioni hanno introdotto miglioramenti che facilitano lo sviluppo di un buon codice . In ogni caso, come accade per ogni linguaggio di programmazione, lo sviluppatore è responsabile del codice e non del linguaggio stesso. Quindi, in sintesi, in PHP un buon sviluppatore ha tutto il necessario per scrivere un buon codice.
2. È lento e difficilmente scalabile
Se è vero che, come per tutti i linguaggi che compilano in fase di esecuzione deriva una velocità minore, PHP 7 ha invece raddoppiato o addirittura triplicato le prestazioni rispetto alle versioni precedenti.
Ha anche il vantaggio di essere molto facile da memorizzare nella cache, quindi se utilizzi strategie di cache corrette, può essere davvero molto veloce.
3. Serve solo per piccole app
Questo mito si smonta da solo e in poche parole. Facebook, Wikipedia, Yahoo o Flickr non sono esattamente “piccoli” e sono tutti costruiti in linguaggio PHP.
4. PHP non è sicuro
Tutti i linguaggi sono vulnerabili e PHP non fa eccezione. Tuttavia, è migliorato anche sotto questo aspetto. Come nella maggior parte dei casi, è responsabilità dello sviluppatore che un'applicazione sia sicura e il linguaggio fornisca semplicemente gli strumenti per esserlo. L'uso di framework come Symfony o Laravel facilita la sicurezza , poiché questi possiedono già molti sviluppi orientati verso il PHP.
Conclusione
In breve, PHP, come tutti i linguaggi di programmazione, ha i suoi pro e contro, però è certamente un linguaggio in grado di competere alla pari con gli altri. L'importante è basare la scelta del linguaggio di programmazione sulle esigenze del progetto e PHP sarà sicuramente in grado di soddisfarne la stragrande maggioranza.
Vale la pena ricordare una frase molto ricorrente in questi dibattiti: non ci sono linguaggi sbagliati, ma solo sviluppi sbagliati .
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
No grazie. La mia casella email va bene così.