csgo买外围
Il Pay per Click, secondo la definizione di Wikipedia , “è una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online; l'inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click (click-through rate), ovvero solo quando un utente clicca effettivamente sull'annuncio pubblicitario”.
Le attività di PPC e di SEO fanno parte del SEM (Search Engine Marketing, “csgo平台在线 mediante i motori di ricerca”), ovvero l’insieme delle azioni atte a promuovere qualcosa attraverso i motori di ricerca.
Tramite le campagne PPC, l’inserzionista acquista le parole chiave per le quali vuole che il suo sito compaia, scrive il messaggio da abbinare e realizza una Landing Page. In questo modo, tutte le aziende che hanno un sito internet possono aumentare il numero di visitatori e di conversioni, migliorando il proprio ROI .
Ma come si realizza una campagna PPC in grado di portare a risultati concreti? Per ogni fase di progettazione e di implementazione della tua campagna PPC, ti consigliamo alcuni tools specifici che ti aiuteranno a gestire al meglio ogni attività.
-
Scegli il canale giusto
Le campagne PPC non sono tutte uguali. Tipologia di business, obiettivi prefissati e caratteristiche della tua azienda sono elementi importanti da prendere in considerazione per scegliere il canale giusto per la tua campagna e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Esistono diverse piattaforme utili a questo scopo: vediamo insieme alcune delle principali.
Google AdWords è la piattaforma pubblicitaria di Google con la quale gli advertiser possono creare annunci online basati su keyword specifiche, sulla base di un budget stabilito dallo stesso inserzionista. Con Google AdWords puoi distribuire gli annunci in tempi estremamente rapidi, selezionando le aree geografiche in cui desideri pubblicizzare la tua attività: per questo è la piattaforma migliore se desideri geolocalizzare la tua attività.
Anche il famoso social può essere un valido alleato per chi vuole condurre campagne PPC efficaci. Il vantaggio più grande di Facebook Ads è il profile targeting: è possibile creare campagne targettizzate in base al sesso, all’età, alla posizione geografica, agli hobby e ad altri parametri. Per questo le campagne PPC su Facebook funzionano meglio l’advertiser ha bene in mente il proprio audience di riferimento e le sue caratteristiche.
LinkedIn Ads è la soluzione PPC migliore per chi ha un’azienda B2B, in quanto è la piattaforma che meglio riesce a generare contatti qualificati (leads). Anche in questo caso, le opzioni per la targettizzazione, se usate in modo appropriato, possono essere estremamente utili per sviluppare una campagna mirata ed efficace.
-
Fai una lista di keyword pertinenti
Il segreto per dare vita a campagne PPC efficaci quello di scegliere le keyword giuste per le quali desideri che il tuo sito venga posizionato sui motori di ricerca. La definizione di questo parametro è estremamente importante, pertanto è necessario affidarsi ai tools offerti dalla rete per essere certi di scegliere soltanto le parole più adeguate, senza investire inutilmente denaro nell’acquisto di keyword non perinenti.
È lo strumento che permette di individuare quali sono le parole chiave che gli utenti utilizzano quando fanno ricerche su Internet. Puoi conoscere le keyword più ricercate nell’arco di un mese e selezionare una specifica area geografica di riferimento (es. numero di ricerche effettuate in Italia). Ti vengono forniti anche altri importanti dati come la competitività, cioè quanti altri siti web utilizzano una determinata parola chiave. Più questa parola è usata dai tuoi competitor, più dovrai pagare per avere il tuo annuncio nelle prime posizioni dei risultati.
Google Trends mette a disposizione tutte le parole ricercate in rete in base alla loro categoria di appartenenza, alla posizione geografica e all’arco di tempo. Per questo, Google Trends è particolarmente utile se desideri conoscere la stagionalità di un termine (qual è il periodo dell’anno in cui vengono effettuate più ricerche relativamente a quella parola). Google Trends, inoltre, segnala quali sono gli argomenti correlati a una determinata ricerca.
Un altro prezioso alleato per identificare le keyword più interessanti è iSpionage, un tool che consente di “spiare” le campagne PPC dei tuoi competitor. iSpionage fornisce anche dati sulla SEO, ed è quindi particolarmente utile se desideri perfezionare la tua strategia di online csgo平台在线.
-
Scrivi un copy efficace
I testi, nelle campagne PPC, sono un elemento cruciale. Realizzare un copy che contenga le keyword giuste e che sia persuasivo è importante per spiegare all’utente perché il tuo sito è quello che meglio soddisfa le sue esigenze specifiche.
Se desideri raffinare ulteriormente il tuo testo puoi affidarti a uno degli innumerevoli tool online, come ad esempio BuzzSumo.
Lo strumento di riferimento per tutti i web writer. BuzzSumo ti mostra, dopo aver impostato i valori nella query di ricerca, gli articoli scritti su un determinato argomento e quanto sono stati condivisi dai social. Il tool è una miniera d’oro per trovare argomenti interessanti su cui scrivere e per scovare influencer ed esperti di settore.
-
Realizza Call to Action e Landing Page
Una Landing Page con un testo chiaro e accattivante e un Call to Action convincenti sono determinanti per realizzare una campagna pay per click ben riuscita. Per realizzarli possiamo in modo appropriato possiamo affidarci a tools specifici, come Unbounce.
Unbounce è la piattaforma per creare Landing Page customizzate per campagne PPC. Avrai a disposizione oltre 80 template che ti permetteranno di dare vita a LP responsive e personalizzate.
-
Analizza i risultati
Monitorando i risultati della tua campagna PPC avrai la possibilità di apportare correzioni e migliorie e controllare il ritorno dell’investimento, con enorme beneficio per il posizionamento sui motori di ricerca.
È un pannello di controllo che ci fornisce dati sul numero di visitatori, sulle keyword che sono state digitate e su molte altre informazioni utilissime per conoscere l’attività che si genera attorno al tuo sito. Allo stesso modo, è possibile monitorare le visite generate da una campagna PPC. Questo avviene sia per le PPC fatte con AdWords che con quelle create, ad esempio, con Facebook.
Per ottimizzare al massimo una campagna PPC conviene affidarsi a un partner fidato. Rivolgiti a noi: WAM è in grado di gestire in modo efficace la tua campagna con test A/B su pagine di destinazione, cambiamenti nella CPCs e molto altro ancora.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
No grazie. La mia casella email va bene così.