csgo官网
Il social media csgo平台在线 è l’insieme delle azioni svolte sui social miranti ad aumentare la brand awareness, trovare potenziali consumatori, generare contatti e fidelizzare i clienti. L’obiettivo ultimo di un’attività di social media csgo平台在线 è quello di creare engagement , ovvero creare un forte legame tra brand e utenti in modo da coinvolgerli e trasformarli prima in lead e poi in clienti.
Per raggiungere questo scopo è necessario seguire degli step ben precisi. L’infografica seguente illustra le fasi che caratterizzano una strategia di social media csgo平台在线 ben organizzata e capace di creare engagement.
(Immagine: Daily Infographic ).
Le fasi descritte sono 12 e partono dalla ricerca del target per finire con la rianalisi del piano, in modo da sapere se i risultati prefissati sono stati raggiunti.
In linea di massima, i punti riguardano argomenti quali la definizione degli obiettivi strategici , la scrittura dei social post e la programmazione di un calendario per pianificare l’attività social e assegnarle alle giuste persone .
A nostro avviso, i punti più interessanti dell’infografica sono due. Vediamoli insieme:
-
Step 6
Prenditi dai 30 ai 60 minuti all’inizio della settimana lavorativa o all’inizio del mese per schedulare i vari post su Facebook, Twitter, LinkedIn e su tutte le altre piattaforme social. In questa fase, tanto delicata quanto essenziale, bisogna curare ogni dettaglio, facendo attenzione a giorno e orario in cui fissare la programmazione. È importante pubblicare sempre alla stessa ora e con regolarità: decidi se farlo tutti i giorni o tre volte a settimana o ancora solo il week-end, in base alla tipologia di azienda e dagli obiettivi che ti sei prefissato.
Non dimenticare di aggiungere dei link che riportano ad argomenti o sezioni del tuo sito e soprattutto ricordati di creare sempre dei contenuti dalla qualità elevata, integrandoli con immagini o foto, in modo da catturare l’attenzione del pubblico.
-
Step 9
Tratta i canali separatamente. In una strategia social mirante a creare engagement è di fondamentale importanza scrivere post in base alla tipologia di social su cui verranno pubblicati , dando così vita a linee editoriali diversificate.
Quando scriviamo su Twitter, ad esempio, non dobbiamo superare i 140 caratteri; su Facebook, invece, possiamo scrivere un copy più lungo ed informativo, che si aggiri tra i 200 e i 300 caratteri; su LinkedIn, infine, è opportuno scrivere un testo molto conciso e senza fronzoli, intorno ai 70/80 caratteri.
Ogni social ha un linguaggio diverso: conoscere e utilizzare il tone of voice specifico di ogni piattaforma è essenziale per dare vita a una strategia di successo.
Come abbiamo visto, per dare vita a una strategia social che sappia ottenere un alto livello di engagement è necessario prendere in considerazioni molti fattori. Se desideri un supporto per creare engagement con i social media, rivolgiti a WAM: puoi contattarci qui . Per approfondire l’argomento, leggi il nostro blog post Come creare engagement con i social media .
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi trend del mondo digital.
No grazie. La mia casella email va bene così.